La membrana riassorbibile è comunemente utilizzata in chirurgia orale e maxillo-facciale, solitamente nella rigenerazione di difetti ossei minori, nella chiusura delle cavità di estrazione e nell'impianto. La membrana agisce come barriera biologica e meccanica contro l'invasione di cellule non coinvolte nella formazione ossea.